DAL RESPIRO AL PRANAYAMA
Corso di formazione 25 – 26 gennaio 2020
La scuola di yoga propone due giornate dedicate all'approfondimento delle tecniche di respirazione/pranayama.
Il corso è dedicato a tutti coloro che sono interessati a questo argomento:
a coloro che non hanno mai praticato yoga e vorrebbero iniziare ad avvicinarsi a questo mondo
a coloro che praticano da tempo e che non hanno mai avuto modo di approfondire questo tema
agli insegnanti di yoga che desiderano approfondire la loro conoscenza sulle tecniche di respirazione.
Al termine del corso verrà rilasciato un certificato valido ai fini dell'aggiornamento della formazione di Yoga Alliance - CONTINUING EDUCATION - 14 ore.
Conoscere le tecniche di respirazione è fondamentale per praticare yoga: consente di eseguire le asana in modo più efficace. Respirare in modo corretto e consapevole è fondamentale per la concentrazione e la meditazione.
E' la chiave dell'equilibrio della mente e del corpo.
Il corso è adatto a tutti i livelli, dai principianti ai più esperti.
I posti disponibili sono limitati, per effettuare la prenotazione è necessario completare il pagamento entro giovedì 23 GENNAIO.
QUANDO: sabato 25 gennaio dalle 14.00 alle 19.00 domenica 26 gennaio dalle 8:00 alle 18:00 con un'ora di pausa pranzo
DOVE: Via Milano 16, Torino - presso la sede di BehrangYoga International Yoga School
Per iscriversi e per avere qualsiasi informazione potete scrivere una mail a behrangyoga@gmail.com
oppure inviare un messaggio al numero 3451776302
PROGRAMMA DELLA SESSIONE DI STUDIO
Cosa significa Pranayama, quando e come praticarlo
I diversi tipi di Pranayama e i loro benefici
Il diaframma – i muscoli addominali – il pavimento pelvico
Mudra – Badha - Kriyas
Pranayma e Asana
Pranayama per fare il carico di energia
Pranayama per avere maggiore chiarezza mentale, calma e concentrazione
Struttura di una lezione di pranayama