FINO AL 1 NOVEMBRE 2019 E’ POSSIBILE PRENOTARE USUFRUENDO DI UN PREZZO SPECIALE

contatta la scuola al numero 3451776302 per maggiori informazioni

IMG_5946.jpeg

11 weekend intensivi nel cuore di

Torino da gennaio a giugno 2020

Ti offriamo una formazione completa che ti consentirà di arricchire la conoscenza dello yoga

e gettare le basi per insegnarlo in modo sicuro.

Insieme, partendo dallo studio della tradizione dello Yoga, approfondiremo un ampio ventaglio

di materie ad esso correlate per fare in modo che tu possa imparare a gestire tutti gli aspetti

dell'insegnamento: la conoscenza tecnica, l'anatomia, la consapevolezza del respiro,

il funzionamento del corpo umano, la meditazione, la comunicazione con gli studenti e molto altro ancora.

Imparerai a programmare una lezione per guidare una classe di allievi

e avrai la possibilità di fare una reale pratica di insegnamento nella scuola di yoga.

Imparerai a sviluppare delle nuove sequenze che ti aiuteranno a migliorare la tua pratica personale,

ci concentreremo sullo studio dei meccanismi che consentono di aumentare la forza,

l'elasticità e l'equilibrio, adattando le diverse tecniche al livello di ogni studente.

Capirai qual è lo stile che più si adatta a te e di daremo molti spunti per

approfondire in autonomia gli argomenti che più ti interessano.

Ospiteremo specialisti nel campo della osteopatia, fisioterapia, fisiatria, ortopedia, medicina e psicologia

che ci forniranno un quadro scientifico di alcuni argomenti che riguardano la pratica di yoga e il suo insegnamento e

ci aiuteranno a migliorare il processo di apprendimento.

Questo corso di formazione è rivolto a:

Praticanti di yoga o meditazione che desiderano diventare insegnati

Praticanti di yoga o meditazione che desiderano approfondire la propria conoscenza per avviare un percorso di crescita personale

Maestri di yoga che già esercitano ma che non hanno ancora una certificazione ufficiale di Yoga Alliance®

Cosa otterrai

Questo percorso di studi è riconosciuto e accreditato da Yoga Alliance® RYT200, un'associazione nonprofit

che certifica percorsi di formazione che rispettano standard condivisi a livello internazionale.

Al superamento dell'esame otterrai il certificato di BEHRANGYOGA – INTERNATIONAL YOGA SCHOOL

che ti darà la possibilità di registrarti come insegnante certificato presso Yoga Alliance®

Il percorso di formazione condurrà il praticante verso l'insegnamento dello Yoga Yinyasa Flow,

BehrangYoga, Yin Yoga, Yoga Nidra con approfondimenti specifici sulle tecniche delle asana,

sequenze e programmazione per creare le lezioni sulla base delle esigenze degli allievi.

Durante gli incontri formativi studieremo anche le tecniche di Hata Yoga, Ashtanga Yoga, Hot Yoga, ecc..

Avrai degli strumenti specifici da utilizzare nel campo lavorativo:

programmare una lezione per guidare una classe di allievi o per condurre una lezione individuale e personalizzata

collaborare con altri insegnanti di yoga per eventi, ritiri, corsi, ecc..

dare le giuste indicazioni agli studenti che si avvicinano allo Yoga e accompagnarli nel loro percorso di crescita

CONTENUTI DEL CORSO:

Storia e filosofia

Anatomia

Asana – Allineamenti - Aggiustamenti

Pranayama/Meditazione/Mudra

I diversi stili di yoga

Come assistere uno studente nelle posizioni avanzate e come modificarle per adattarle allo studente stesso.

Programmazione delle lezioni

Creazione di nuove sequenze

Come lavorare in sicurezza

Psicologia

Comunicazione verbale/non verbale/come usare la voce-PLN

Ascolto: Capire le aspettative ed esigenze degli allievi

Codice etico di un insegnante

Pratica di yoga

Pratica di insegnamento



LEAD TEACHER

Tutte le lezioni sono condotte da Behrang Danesh Eshraghi.

ULTERIORI RELATORI

Durante il corso interverranno alcuni specialisti in medicina, ortopedia, fisioterapia, osteopatia, fisiatria che arricchiranno gli incontri di formazione con il loro contributo .

 

DOVE

Il corso si svolgerà a Torino in via Milano 16 presso BEHRANGYOGA – INTERNATIONAL YOGA SCHOOL

La scuola di yoga si trova nel cuore di Torino, in zona quadrilatero. Facilmente raggiungibile a piedi o con mezzi pubblici dalla stazione di Porta Nuova o di Porta Susa.

Se non vivi a Torino e ti occorre trovare una sistemazione, possiamo aiutarti a trovare la soluzione più comoda. Stiamo lavorando per creare delle convenzioni che facilitino i nostri studenti.


QUANDO

Gli incontri formativi si terranno nei seguenti weekend:

11-12 Gennaio

25-26 Gennaio

8-9 Febbraio

22-23 Febbraio

7-8 Marzo

21-22 Marzo

4-5 Aprile

18-19 Aprile

9-10 Maggio

23-24 Maggio

6-7 Giugno


www.yogaalliance.org/SchoolPrograms?pid=25008&sid=7326

ORARIO:

dalle 9:00 alle 19:00

durante la giornata è previsto una pausa per il pranzo

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Puoi inviare una mail a behrangyoga@gmail.com oppure scrivere un messaggio al numero 345 1776302 per avere tutti i dettagli sulle modalità di iscrizione.


REQUISITI MINIMI

Non sono necessarie esperienze di insegnamento, ne’ pratica avanzata.

Durante il corso si otterranno tutte le informazioni pratiche e teoriche e si svilupperà gradualmente la forza necessaria per progredire.

Il tempo che intercorre tra una sessione e l’altra servirà per fissare i concetti appresi e lavorare sugli eventuali compiti assegnati.