CORSO DI 14 ORE DI ASHTANGA YOGA – PRATICA E APPROFONDIMENTO
22 – 23 FEBBRAIO 2020
La scuola di yoga propone due giornate dedicate allo studio teorico e all'approfondimento pratico della prima serie di Ashtanga Yoga.
Il corso è dedicato a tutti coloro che sono interessati a questo argomento:
a coloro che vorrebbero iniziare a praticare Ashtanga Yoga da soli a casa in modo sicuro
a coloro che praticano da tempo e che sono interessati a studiare gli esercizi ausiliari per migliorare la loro pratica e approfondire le singole asana
agli insegnanti di yoga che desiderano studiare in modo approfondito l'anatomia delle articolazioni e imparare come assistere gli studenti adattando la sequenza al livello di ogni persona
a coloro che non hanno mai praticato yoga e vorrebbero iniziare ad avvicinarsi a questo mondo
Al termine del corso verrà rilasciato un certificato valido ai fini dell'aggiornamento della formazione di Yoga Alliance - CONTINUING EDUCATION - 14 ore.
Asthanga Yoga è uno stile dinamico e vigoroso che viene anche definito come “meditazione in movimento”.
Inizieremo con un approfondimento sull'anatomia delle articolazioni, che sono fondamentali per qualsiasi pratica di yoga, grazie all'intervento di uno specialista: il Dott. Riccardo Mulatero.
Dopo una panoramica generale sulle origini e i fondamenti di Asthanga Yoga, approfondiremo lo studio teorico e pratico di ciascuna asana.
Al termine del corso conoscerai bene la prima sequenza, le tecniche delle posizioni, la giusta respirazione e avrai acquisito degli spunti per migliorare la tua pratica quotidiana.
Il corso è adatto a tutti i livelli, dai principianti ai più esperti. I posti disponibili sono limitati!
Per effettuare la prenotazione è necessario completare il pagamento entro giovedì 20 febbraio.
QUANDO: sabato 22 febbraio dalle 14.00 alle 19.00 domenica 23 febbraio dalle 8:00 alle 18:00 con un'ora di pausa pranzo
DOVE: Via Milano 16, Torino - presso la sede di BehrangYoga International Yoga School
Per iscriversi e per avere qualsiasi informazione potete scrivere una mail a behrangyoga@gmail.com
oppure inviare un messaggio al numero 3451776302
PROGRAMMA DELLA SESSIONE DI STUDIO
Studio dell'anatomia e funzionamento delle articolazioni con un intervento di 3 ore del Dott. Riccardo Mulatero - Laureato in Fisioterapia, Master di Osteopatía presso la Escuola Osteopatía de Madrid - Specializzato nella Manipolazione Fasciale
Breve introduzione sulle origini dell'Ashtanga Yoga
Prima serie di Ashtanga Yoga:
approfondimento e studio teorico di ogni asana
come praticare ogni asana in modo giusto nella sequenza
come entrare e come uscire dalle posizioni
come saltare in avanti e indietro, quali sono gli esercizi ausiliari che aiutano a migliorare il salto in avanti e indietro
come aumentare la forza e la consapevolezza nelle posizioni
Drishti – Bandha – Vinyasa
Ujjayi Pranayama: funzionamento e pratica
conteggio in sanscrito
aggiustamenti
come praticare in autonomia
Ashtanga mantra e il suo significato
Pratica guidata della prima serie completa con conteggio in sanscrito